Modalità di richiesta

La realizzazione del manufatto è subordinata alla presentazione della richiesta di permesso di costruire e, se l'area risulta gravata da vincoli, delle necessarie e preliminari autorizzazioni ai fini del vincolo paesaggistico e idrogeologico.

Requisiti del richiedente

In conformità al disposto dell'art. 41 comma 5 della Legge Regionale 1/05, il vigente Regolamento Urbanistico all'art. 33 regolamenta la possibilità da parte degli operatori dell'agricoltura amatoriale di realizzare manufatti per soddisfare le esigenze connesse alla conduzione dei fondi.

La loro installazione, fatte salve le competenze delle commissioni consultive comunali e degli enti preposti alla tutela dei vincoli, è consentita nel rispetto delle seguenti condizioni:

  • che non esistano già nel fondo interessato costruzioni stabili o precarie utilizzabili allo stesso scopo e a condizione che le eventuali consistenze abusive esistenti vengano preventivamente rimosse

  • previo ottenimento di specifico titolo abilitativo e sottoscrizione di atto unilaterale d'obbligo registrato e trascritto

    I manufatti dovranno rispondere ai requisiti previsti dall'art.3 dell'allegato A al vigente Regolamento Edilizio.

Documentazione da presentare

Tutta la documentazione necessaria per l'ottenimento del permesso a costruire e, se l'area è vincolata, per l'ottenimento di autorizzazione paesaggistica e idrogeologica.

Iter procedura

Quella prevista all'art. 83 della Legge Regionale 1/2005 e successive modifiche e integrazioni.

Costi

Marche da bollo in base ai valori vigenti alla data di presentazione e rilascio dei titoli.

Tempi

Cfr disciplina di cui all'art. 83 della Legge Regionale 1/2005.

Avvertenze

La sottoscrizione dell'atto unilaterale d'obbligo disciplinante i tempi e le modalità di uso dei manufatti per l'agricoltura amatoriale potrà essere effettuata, a discrezione della proprietà, previa autentica delle firme da parte di notaio o previa autentica da parte del Segretario Comunale. Ove si intenda avvalersi dell'autentica da parte del Segretario Comunale, dovrà pervenire all'ufficio lo schema di atto disponibile in rete, opportunamente precompilato. All'esito positivo delle verifiche d'ufficio, si potrà procedere alla sua sottoscrizione.

La sottoscrizione dell'atto unilaterale d'obbligo è subordinata al pagamento dei diritti di rogito e delle imposte di registro e trascrizione alla Conservatoria dei Registri Immobiliari.

Normativa di riferimento

  • Legge Regionale 1/2005 e successive modifiche e integrazioni
  • Regolamento Urbanistico
  • Regolamento Edilizio

Per visualizzare i Regolamenti cliccare su Amministrazione Trasparente sulla home page del sito web del Comune di Bagno a Ripoli, Disposizioni generali, Atti generali.

Riferimenti e contatti

Ufficio
Area 5 Governo del Territorio - Settore urbanistica
Referente
Valentina Cappannella
Indirizzo
Piazza della Vittoria, 1 - 50012 Bagno a Ripoli
Tel
055 6390223
Fax
Pec: comune.bagno-a-ripoli@postacert.toscana.it
E-mail
valentina.cappannella@comune.bagno-a-ripoli.fi.it
Orario di apertura
Clicca sul link esterno - I tecnici ricevono su appuntamento

FEEDBACK



Aiutaci a migliorare!

La tua opinione è molto importante! Se vuoi puoi lasciare un commento alla scheda che stai consultando per aiutarci a migliorare il contenuto delle informazioni. Clicca sul pulsante "Lascia feedback" sotto questo messaggio. Grazie!

Lascia il tuo feedback

I campo con * sono obbligatori.

Valutazione *