Requisiti del richiedente

Dati validi fino al 31/12/2011

L'Imposta Comunale sugli Immobili (Ici) è ridotta del 50% per i fabbricati dichiarati inagibili o inabitabili e di fatto non utilizzati, limitatamente al periodo dell'anno in cui sussistono tali condizioni.

L'inagibilità o inabitabilità deve consistere in un degrado fisico sopravvenuto (fabbricato diroccato, pericolante, fatiscente).
L'eventuale superamento di tale condizione è possibile soltanto con interventi di restauro e risanamento conservativo e/o di ristrutturazione edilizia.

 

Documentazione da presentare

L'inagibilità o inabitabilità può essere accertata:

  • mediante perizia tecnica da parte dell'Ufficio Tecnico Comunale, con spese a carico del proprietario
  • mediante dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà resa dal contribuente in carta libera (uso sgravi fiscali)

La perizia o la dichiarazione sostitutiva devono essere allegate alla dichiarazione Ici. Il Comune si riserva, comunque, di accertare la veridicità della dichiarazione del contribuente mediante verifiche effettuate dall'Ufficio Tecnico Comunale, ovvero da tecnici liberi professionisti appositamente incaricati.

 

Informazioni

La riduzione decorre:

  • dalla data in cui è accertato lo stato di inabitabilità o inagibilità e di mancato utilizzo dall'Ufficio Tecnico Comunale o da altra autorità o altro ufficio abilitato; ovvero
  • dalla data in cui la dichiarazione sostitutiva viene resa dal contribuente e presentata all'Ufficio Tributi del Comune

La perizia o la dichiarazione sostitutiva devono essere allegate alla dichiarazione Ici relativa all'anno in cui si è verificata la condizione di inagibilità o inabilità, indicando il periodo in cui sussiste la suddetta condizione. Non si procede a rimborsi d'imposta per il mancato esercizio del diritto al beneficiario entro i termini indicati. La dichiarazione sostitutiva non va resa se le condizioni di riduzione sono dovute a ordinanza del Sindaco.
Non è possibile beneficiare della riduzione d'imposta del 50% nel caso in cui nei fabbricati siano in corso interventi edilizi che comportino il versamento dell'imposta sulla base del valore dell'area edificabile.

 

Normativa di riferimento

- Decreto Legislativo 504/1992 art. 5, comma 6, art. 8, comma 1
- Decreto del Presidente della Repubblica 445/2000 art. 47 comma 1 (che sostituisce l'art. 4, comma 1, della Legge 15/1968)
- Legge n. 457/78 art. 31, comma 1, lettere c), d), ed e)

 

Riferimenti e contatti

Ufficio
Settore Risorse Tributarie
Referente
Eleonora Turrini - Fabrizio Lo Vecchio
Responsabile
Dr. Dario Navarrini (Funzionario Responsabile)
Indirizzo
Piazza della Vittoria, 1 - Bagno a Ripoli
Tel
055 6390258 - 055 6390273
Fax
055 6390267
E-mail
eleonora.turrini@comune.bagno-a-ripoli.fi.it
Orario di apertura
Clicca su link esterno

FEEDBACK



Aiutaci a migliorare!

La tua opinione è molto importante! Se vuoi puoi lasciare un commento alla scheda che stai consultando per aiutarci a migliorare il contenuto delle informazioni. Clicca sul pulsante "Lascia feedback" sotto questo messaggio. Grazie!

Lascia il tuo feedback

I campo con * sono obbligatori.

Valutazione *